Servizio Civile Universale nel Tigullio
Ancora qualche giorno per aderire all’opportunità di esperienze di volontariato nel nostro territorio

C’è tempo fino al 10 febbraio pv per candidarsi al bando di Servizio Civile Universale, un’opportunità di formazione e di impegno a favore della comunità rivolta ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni che ha la durata di 12 mesi e che prevede, a fronte di un impegno di 25 ore settimanali, un rimborso di 444,30 euro.
“Anche la nostra cooperativa – racconta Alessandra Governa, referente servizio civile per Il Sentiero di Arianna – cerca cinque giovani da inserire in quattro progetti differenti sul territorio del Tigullio”.
I progetti, che fanno parte del più ampio programma regionale Res Publica, vedranno il coinvolgimento dei volontari nelle attività cardine dell’organizzazione: con i giovani a Santa Margherita Ligure e Sestri levante, con i bambini 0-3 anni a San Colombano Certenoli e con gli anziani a Chiavari e Lavagna
“Il servizio civile è una bellissima opportunità – continua Governa – non solo per i ragazzi e le ragazze che si candideranno, ma anche per noi, operatori sociali che quotidianamente ci confrontiamo con i bisogni e i desideri del nostro territorio”.
Se per candidarsi è necessario seguire le procedure nazionali rispondendo al bando Bando specifico (https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021/), per avere informazioni specifiche sui progetti della Coop. Il Sentiero di Arianna, gli interessati possono contattare i nostri referenti via mail (alessandra.governa@gruppotassano.it) o via whatsapp (334.6124307).