

Inaugurata la sede nel Golfo Paradiso
Inaugurata al Boschetto di Camogli, la nuova sede del Consorzio Tassano Servizi Territoriali, Pellicano Verde, Creuza e Il Sentiero di Arianna per il Golfo Paradiso.
Sarà “base operativa” della Cooperativa Pellicano Verde con spogliatoi e servizi e offrirà anche location per corsi di formazione, attività e progetti sociali.

Il giardino didattico che fa bene a tutti
Sta diventando infatti realtà il percorso di co-progettazione , frutto di un progetto che coinvolge il quartiere, che vede uniti il Comune, realtà del Terzo settore e famiglie. L’iniziativa è stata avviata dalla cooperativa Il sentiero di Arianna, capofila per la Liguria del progetto Nazionale Movi-menti sostenuto da Con i Bambini attraverso il bando a contrasto della povertà educativa e in rete con l’ATS che gestisce Casette Rosse, il LabTer Tigullio, l’Istituto Agrario Marsano, l’I.C. Sestri Levante, l’Opificio Alfredo Gioventù e il Comune.

Corso gratuito per Operatore Ecologico
L’Operatore ecologico lavora in aziende di gestione dei rifiuti (raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi) o presso imprese a cui gli enti pubblici esternalizzano singole fasi del ciclo di gestione dei rifiuti.
E’ inserito con un rapporto di lavoro subordinato, a tempo indeterminato o a tempo determinato

Con Movi-Menti l’arte a scuola per affrontare in chiave positiva la parola “diversità”
Il sentiero di Arianna aderisce insieme all’IC Cogorno alla 9° Giornata dei Calzini Spaiati offrendo a 18 classi (circa 350 bambini) della scuola Primaria e Secondaria, la possibilità di riflettere sul valore della parola “diversità”.
Attraverso il laboratorio RiTratti, gli studenti hanno potuto così, con il sostegno dei formatori e dei propri docenti avviare una discussione circolare dopo un’attenta osservazione di sé stessi e dell’altro.

Servizio Civile Universale nel Tigullio
C’è tempo fino al 10 febbraio pv per candidarsi al bando di Servizio Civile Universale, un’opportunità di formazione e di impegno a favore della comunità rivolta ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni che ha la durata di 12 mesi e che prevede, a fronte di un impegno di 25 ore settimanali, un rimborso di 444,30 euro.