

“Le Casette” in Vacanza a S. Stefano D’Aveto
Il 31 maggio e l’11 giugno, i ragazzi degli appartamenti didattici di Chiavari e Rapallo hanno vissuto un fine settimana di vacanza e divertimento, grazie a un’esperienza organizzata dall’equipe del Sentiero di Arianna. Questo momento lontano dalla routine quotidiana è stato un’importante occasione per mettersi alla prova e crescere.

Il Pranzo dei Vicini compie 10 anni e si sdoppia
Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024, il weekend di “Popoli Vicini” ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 500 persone negli spazi esterni di Casette Rosse e del Parco Bruno Monti Leone a Sestri Levante. Questo evento, nato dalla collaborazione tra diverse realtà del terzo settore che aderiscono all’ATS di Casette Rosse (Sentiero di Arianna capofila) e comunità locali (Zona Pastorale di S. Bartolomeo, Trigoso e Riva, Comunità Musulmana di Sestri ecc), ha segnato un momento di grande integrazione e convivialità.

Narrazioni #salute #musica #ambiente
Narrazioni attivato dal Comune di Sestri Levante insieme a un partenariato “under 30” composto da Nassa Sestri, NoPanic events e RagazziTraLeStelle, con il supporto della cooperativa Sentiero di Arianna, è sostenuto da Regione Liguria attraverso l’avviso pubblico per la realizzazione dell’intervento 1 “centri giovani di nuovo al via!” nell’ambito del progetto “giovani della liguria… restart!

E’ DI NUOVO ATTIVO IL MAGGIORDOMO DI QUARTIERE
Cosa è il Maggiordomo di Quartiere: è un prezioso progetto finanziato da Regione Liguria e gestito in collaborazione con un’ampia rete di Enti di Terzo Settore presenti sul territorio ligure, per affiancare e sostenere gratuitamente anziani e famiglie in generale, nelle incombenze quotidiane, dal ritiro ricette e medicinali alla spesa, dall’aiuto nel disbrigo di pratiche amministrative al pagamento di bollettini, dal supporto per piccole manutenzioni non specializzate, alle informazioni sulla vita di quartiere e sui servizi della città.

Che bel lavoro!
PERSONE, AMBIENTE E COMUNITA’. TST SI RACCONTA.
A due anni dall’avvio del nostro piano di sviluppo, sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo a valere sull’avviso Next Generation You, IL Consorzio Tassano Servizi Territoriali (TST) vuole raccontarsi al territorio, condividendo anche i progetti futuri e l’evoluzione della nostra impresa sociale.

Il progetto A.R.T.E. chiude in bellezza
Venerdì 1 settembre 2023 si è tenuto, presso il complesso dell’Annunziata di Sestri Levante, l’evento conclusivo del Progetto A.R.T.E. (Autonomia. Relazioni. Territorio. Espressività), una sorta di diario di viaggio attraverso creatività, condivisione e bellezza. Al mattino si è svolta la tavola rotonda nella quale sono stati mostrati i risultati di progetto mentre nel pomeriggio si è lasciato spazio ai laboratori creativi.

Orienteens. Crescere facendo esperienze positive
Due giorni e una notte di orientamento sul territorio dedicato ad un gruppo di ragazzi nell’ambito del progetto “DECK – Verso la dote di protezione” tra prove di abilità, panorami mozzafiato che in un attimo finiscono nelle “stories”, avvistamenti di animali selvatici e, soprattutto, la scoperta di sé e di chi cammina fianco noi in questo viaggio, mediata dal cammino comune per raggiungere la vetta.

Cinema all’aperto a Sestri Levante: Magia e Comunità sotto le stelle
Il profumo estivo dell’erba appena tagliata, il cielo stellato sopra di noi e l’emozione di un’esperienza condivisa: tutto questo e molto di più sta accadendo al “cinema all’aperto” promosso dall’ATS Casette Rosse all’interno dell’omonimo Centro Giovani nel quartiere della Lavagnina a Sestri Levante. Un’iniziativa che non solo riporta il fascino del cinema di quartiere, ma crea anche uno spazio di aggregazione, divertimento e condivisione culturale.

Il CCR di Sesti Levante incontra la Garante dell’Infanzia Carla Garlatti
Venerdì 16 giugno 2023, presso la sala del consiglio comunale di Sestri Levante si è tenuto l’incontro fra tre rappresentati del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Sestri Levante (CCR) e la Garante Nazionale per l’Infanzia e L‘adolescenza Carla Garlatti, ospite del Festival Andersen e impegnata in un dibattito sul tema dei diritti e della partecipazione dei minorenni insieme a Defence for Children International Italia